La valutazione neuropsicologica è un approfondimento clinico che si avvale dell’utilizzo di test standardizzati. Il fine è quello di delineare e comprendere il funzionamento cognitivo globale e/o di specifiche funzioni cognitive (linguaggio, memoria, attenzione…).
La valutazione si articola in una iniziale raccolta della sintomatologia e presa visione dei dati clinici del soggetto (valutazioni psicologiche/ psichiatriche/ neuropsicologiche/ neurologiche pregresse, recenti ricoveri, tac/rmn encefalo..). Segue la somministrazione di specifici test standardizzati. La durata approssimativa di una valutazione neuropsicologica può variare, a seconda degli approfondimenti necessari, da un’ora e due ore e mezza circa.
Solo al termine della valutazione neuropsicologica sarà possibile stilare un referto clinico in cui saranno presenti i risultati ottenuti, descritti, commentati e compresi alla luce degli eventuali dati medico-clinici pregressi, e con la definizione di un possibile/probabile orientamento diagnostico.
Quando richiedere una valutazione neuropsicologica e a chi si rivolge?
Questo tipo di indagine permette, attraverso test specifici, di comprendere lo stato cognitivo di un individuo e di delineare le funzioni cognitive che risultano e compromesse e preservate. Di conseguenza costituisce un importante tassello nella diagnosi medica e un contributo importante nella diagnosi differenziale delle patologie neurodegenerative. In questa direzione, inoltre, questo tipo di valutazione risulta importante al fine di monitorare la situazione nel tempo.
Si rivolge quindi a tutti coloro che avvertono difficoltà di natura cognitiva (dimenticanze, disattenzione, difficoltà nel linguaggio…) a volte seguite da improvvise modificazione a livello comportamentale.
Risulta inoltre un tassello fondamentale a completamento di una indagine medico neurologica/psichiatrica per sospetto di patologia neurodegenerativa, al fine di una migliore diagnosi differenziale.
All’interno di progetti riabilitativi e di stimolazione cognitiva la valutazione è fondamentale al fine della costruzione del progetto individualizzato.
Get Social