valutazione

#nontiscordaredivolermibene

"Vedere l’essere Persona in termini relazionali è essenziale per comprendere la demenza. Persino quando il deterioramento cognitivo è molto grave, una forma di incontro e di relazione Io-Tu è spesso possibile." Tom Kitwood #nontiscordaredivolermibene è l'hashtag lanciato quest'anno dalla Federazione Alzheimer Italia in occasione della XVIII Giornata Mondiale dell'Alzheimer (21 settembre) e il decimo mese [...]

#nontiscordaredivolermibene2021-09-30T09:01:25+02:00

Conosciamo l’Alzheimer

Come abbiamo visto il termine “demenza” costituisce un termine collettivo (termine ombrello) per definire un insieme di difficoltà cognitive e comportamentali che comportano una progressiva, più o meno veloce, perdita di autonomia (per l'approfondimento si rimanda all'articolo completo "Demenze: facciamo un po' di chiarezza!"). Tra queste la demenza o Malattia di Alzheimer è sicuramente la [...]

Conosciamo l’Alzheimer2020-09-16T10:53:53+02:00

Valutazione Neuropsicologica

La valutazione neuropsicologica è un approfondimento clinico che si avvale dell'utilizzo di test standardizzati. Il fine è quello di  delineare e comprendere il funzionamento cognitivo globale e/o di specifiche funzioni cognitive (linguaggio, memoria, attenzione...). La valutazione si articola in una iniziale raccolta della sintomatologia e presa visione dei dati clinici del soggetto (valutazioni psicologiche/ psichiatriche/ [...]

Valutazione Neuropsicologica2020-03-24T14:13:47+01:00
Torna in cima