supportoonline

Una regia extrascuola un ponte sul mondo

Da diversi mesi sui miei canali social (Facebook e Instagram) ho pubblicato aggiornamenti sul Progetto "Una regia extrascuola un ponte sul mondo". A inizio giugno si è concluso un importante blocco della rete di lavoro! Ma questo non vuol dire che tutto sia terminato! Tuttavia a conclusione di questo primo percorso, è doveroso uno spazio [...]

Una regia extrascuola un ponte sul mondo2021-06-24T16:31:05+02:00

La rabbia

La rabbia è una delle emozioni primarie e fin dai primi studi si è stata ritenuta universale, ovvero viene esperita in modo comune e condiviso a prescindere da età, cultura di appartenenza ed etnia. Gli studiosi concordano poi nel ritenere che la rabbia sia una delle emozioni che si manifesta molto precocemente nello sviluppo dell’individuo [...]

La rabbia2021-02-15T17:05:15+01:00

Perché è importante la prevenzione psicologica?

La giornata del 10 ottobre è dedicata alla sensibilizzazione della salute mentale (Mental Health Day). Ogni anno viene definito un tema centrale verso cui orientare la sensibilizzazione di un problema legato alla sfera psicologica. Quest'anno, vista l'emergenza legata al virus COVID-19 in cui tutt'ora siamo coinvolti, l'attenzione è stata data alla necessità di prevedere investimenti e [...]

Perché è importante la prevenzione psicologica?2020-10-15T12:16:47+02:00

Disturbo Ossessivo-Comupulsivo

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una condizione patologica che negli ultimi anni ha avuto grande attenzione a livello scientifico e mediatico. All'interno della classificazione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5, 2013) troviamo il disturbo collocato in una sua apposita sezione (e non più all'interno dei disturbi di ansia) denominata "Disturbo Ossessivo-Compulsivo e [...]

Disturbo Ossessivo-Comupulsivo2020-08-05T10:08:53+02:00

Caregiver e demenza

La demenza, come evidenziato anche dai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituisce una tra le forme più gravi di disabilità e dipendenza tra le persone anziane. Nel rapporto stilato in collaborazione con l’Alzheimer's Disease International (ADI), è stata definita come una “priorità mondiale di salute pubblica” (2016). Le ragioni di quesa urgenza sono in risposta [...]

Caregiver e demenza2020-06-16T22:19:42+02:00

Tempo di quarantena, tempo per sé stessi

L'emergenza sanitaria e la quarantena che stiamo vivendo ci hanno costretto ormai da settimane ad abbandonare le nostre routine. Ci hanno costretto a vivere isolati all'interno del nostro domicilio, rapportandoci direttamente con noi stessi e con chi vive sotto il nostro tetto. Ma non tutti i mali vengono per nuocere! Questa quarantena può essere un [...]

Tempo di quarantena, tempo per sé stessi2020-04-16T15:29:17+02:00

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze

La tecnologia costituisce e accompagna gran parte delle nostre attività giornaliere. Grazie alla tecnologia possiamo consultare con facilità in ogni momento le notizie dei principali giornali sul nostro smartphone; possiamo chattare e videochiamare amici e parenti lontani senza problemi; cercare la ricetta che più ci aggrada o semplicemente trascorriamo il nostro tempo libero. La pervasività [...]

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze2020-04-28T11:06:37+02:00

Le emozioni al tempo del Coronavirus

In questo periodo storico profondamente segnato dalla presenza dell'epidemia Coronavirus, si parla sempre più frequentemente delle "emozioni al tempo del Coronavirus" come un vissuto emotivo tipico. Ma cosa sono le emozioni e quali sono le più tipiche rilevate? L’e-mozionarsi costituisce il modo attraverso il quale ognuno di noi si muove e si rapporta nei diversi [...]

Le emozioni al tempo del Coronavirus2020-05-14T14:40:32+02:00
Torna in cima