sostegno

Riconoscere i proprio bisogni

C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi. È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi." (F. Pessoa) I "bisogni" sono la percezione della [...]

Riconoscere i proprio bisogni2021-07-23T14:16:25+02:00

Una regia extrascuola un ponte sul mondo

Da diversi mesi sui miei canali social (Facebook e Instagram) ho pubblicato aggiornamenti sul Progetto "Una regia extrascuola un ponte sul mondo". A inizio giugno si è concluso un importante blocco della rete di lavoro! Ma questo non vuol dire che tutto sia terminato! Tuttavia a conclusione di questo primo percorso, è doveroso uno spazio [...]

Una regia extrascuola un ponte sul mondo2021-06-24T16:31:05+02:00

#coloriamocidililla

Il 15 marzo si celebra la giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Il fine è quello di sensibilizzare e promuovere una corretta informazione sul tema dei disturbi alimentari. Questa giornata è stata promossa nel 2012 dall'Associazione "Mi Nutro di Vita"(di Pieve Ligure - GE), nello specifico dal papà di Giulia, [...]

#coloriamocidililla2021-03-15T16:53:05+01:00

La rabbia

La rabbia è una delle emozioni primarie e fin dai primi studi si è stata ritenuta universale, ovvero viene esperita in modo comune e condiviso a prescindere da età, cultura di appartenenza ed etnia. Gli studiosi concordano poi nel ritenere che la rabbia sia una delle emozioni che si manifesta molto precocemente nello sviluppo dell’individuo [...]

La rabbia2021-02-15T17:05:15+01:00

Disturbi del comportamento nei pazienti con demenza

In questi ultimi mesi sono molte le richieste di aiuto da parte dei familiari (caregiver) che richiedono un supporto nella gestione dei "disturbi del comportamento" (BPSD) in cari con difficoltà cognitive/demenza. Il papà non vuole prendere le pastiglie verso le 16.30 inizia ad agitarsi e chiede di tornare a casa continua ad accusarmi di volerlo [...]

Disturbi del comportamento nei pazienti con demenza2020-12-20T11:24:40+01:00

Identità e cambiamento

"Il tema dell’identità personale, lungi dall’essere un problema filosofico, rappresenta invece il nucleo teorico che la psicologia clinica deve porre alla base del suo procedere scientifico, poiché la maggior parte della psicopatologia è collegata a qualche alterazione dell’identità personale." (Liccione D., p.55, 2019) Talvolta abbiamo difficoltà a riconoscere le azioni che abbiamo compiuto o le [...]

Identità e cambiamento2020-11-26T16:08:22+01:00

Stereotipi di genere

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia sta affrontando attraverso una serie di webinar la tematica dei diritti umani. Uno dei contributi ha affrontato il tema dei diritti delle donne e della violenza economica. La tematica è tristemente attuale, e ancora più urgente nel qui ed ora della crisi sanitaria, economica e sociale che stiamo vivendo. Frequentemente [...]

Stereotipi di genere2020-11-12T15:45:50+01:00

Perché è importante la prevenzione psicologica?

La giornata del 10 ottobre è dedicata alla sensibilizzazione della salute mentale (Mental Health Day). Ogni anno viene definito un tema centrale verso cui orientare la sensibilizzazione di un problema legato alla sfera psicologica. Quest'anno, vista l'emergenza legata al virus COVID-19 in cui tutt'ora siamo coinvolti, l'attenzione è stata data alla necessità di prevedere investimenti e [...]

Perché è importante la prevenzione psicologica?2020-10-15T12:16:47+02:00

Caregiver e demenza

La demenza, come evidenziato anche dai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituisce una tra le forme più gravi di disabilità e dipendenza tra le persone anziane. Nel rapporto stilato in collaborazione con l’Alzheimer's Disease International (ADI), è stata definita come una “priorità mondiale di salute pubblica” (2016). Le ragioni di quesa urgenza sono in risposta [...]

Caregiver e demenza2020-06-16T22:19:42+02:00

Sostegno Psicologico individuale e di gruppo

Il sostegno psicologico consiste in un ciclo di sedute individuali/di coppia-piccolo gruppo, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e favorire il benessere psicologico. È rivolto alla coppia e al piccolo gruppo (come ad esempio familiari) al fine di poter affrontare quella che è una problematica comune e condivisa (difficoltà relazionali, eventi traumatici, patologie [...]

Sostegno Psicologico individuale e di gruppo2020-03-23T09:18:51+01:00
Torna in cima