psicoterapia

Perché dobbiamo parlare di invecchiamento di successo

All’interno dell’iniziativa Settimana del Cervello si è tenuto il mio intervento “Memoria e dintorni - come promuovere un invecchiamento di successo”. Il tema principale era, come si evince dal titolo, la promozione dell’invecchiamento di successo. Ma perchè è così importante parlare di promozione di un invecchiamento di successo? É importante parlare di invecchiamento di successo [...]

Perché dobbiamo parlare di invecchiamento di successo2020-05-25T14:41:04+02:00

Sonno e Covid

Come è oramai noto, la pandemia che stiamo vivendo da Coronavirus (SARS-CoV-2), scoppiata a Wuhan e diffusa a livello globale, ha posto la necessità di adottare misure preventive e di controllo della diffusione dell’epidemia. Tra le misure adottate, quella vissuta con un maggior impatto sociale e psicologico è stata certamente quella inerente l’isolamento medico e [...]

Sonno e Covid2020-05-06T18:47:54+02:00

Quando si diventa anziani?

Il concetto di anziano è negli ultimi vent'anni profondamente cambiato. Negli ultimi cinquant'anni si è registrato un notevole miglioramento delle condizioni sociali e sanitarie e questo ha portato a un aumento significativo della vita. In Italia, secondo gli ultimi dati dell'OMS pubblicati nel 2018, l'aspettativa di vita è di 80,5 anni per i maschi e [...]

Quando si diventa anziani?2020-05-07T16:07:14+02:00

Un amore segreto – il documentario

Netflix, piattaforma di streaming di film, serie tv e altri contenuti di intrattenimento tra cui i documentari, ha sempre dimostrato apertura e sensibilità su temi ancora poco conosciuti e discussi a livello popolare. Molti contenuti proposti, infatti, trattano temi caldi di attualità, mentre altri danno una possibilità di dialogo a contenuti più di nicchia. Alcuni [...]

Un amore segreto – il documentario2020-05-05T10:18:05+02:00

Pillole sul sonno

Il sonno è un bisogno universale e costituisce una fase contrapposta alla veglia. Durante il sonno vi è la mancanza temporanea di coscienza e di volontà e le funzioni neurovegetative rallentano. Gli esseri umani spendono 1/3 della loro vita dormendo e la deprivazione di sonno induce gravissime conseguenze a livello metabolico, fisico e cognitivo. Il [...]

Pillole sul sonno2020-05-03T15:46:00+02:00

Che cosa è lo stress e come gestirlo

La parola stress letteralmente indica il concetto di “pressione”. Tale termine, infatti, venne preso in prestito dalla metallurgia dove indica appunto la pressione che viene applicata a un metallo per mettere alla prova le sue doti di resistenza sotto sforzo (“resilienza”). L’origine del termine è ad opera di medico austriaco Hans Selye (1936), che lo [...]

Che cosa è lo stress e come gestirlo2020-11-04T16:38:24+01:00

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze

La tecnologia costituisce e accompagna gran parte delle nostre attività giornaliere. Grazie alla tecnologia possiamo consultare con facilità in ogni momento le notizie dei principali giornali sul nostro smartphone; possiamo chattare e videochiamare amici e parenti lontani senza problemi; cercare la ricetta che più ci aggrada o semplicemente trascorriamo il nostro tempo libero. La pervasività [...]

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze2020-04-28T11:06:37+02:00

Le emozioni al tempo del Coronavirus

In questo periodo storico profondamente segnato dalla presenza dell'epidemia Coronavirus, si parla sempre più frequentemente delle "emozioni al tempo del Coronavirus" come un vissuto emotivo tipico. Ma cosa sono le emozioni e quali sono le più tipiche rilevate? L’e-mozionarsi costituisce il modo attraverso il quale ognuno di noi si muove e si rapporta nei diversi [...]

Le emozioni al tempo del Coronavirus2020-05-14T14:40:32+02:00

Psicoterapia

La psicoterapia è un intervento rivolto a coloro che manifestano un disagio emotivo che incide sul proprio benessere e stile di vita. Il fine è quello di comprendere la natura di tale disagio, i suoi motivi di esordio e i sintomi che lo contraddistinguono alla luce della storia di vita della persona. Durante questo percorso [...]

Psicoterapia2020-03-23T08:24:41+01:00
Torna in cima