psicologia

Vibrazioni – settembre 2021

Prosegue la collaborazione con la collega Verena Boscolo all'interno della rubrica "Vibrazioni" ospitata all'interno del settimana La Lomellina. L'approfondimento pubblicato il 22 settembre si è focalizzato sull'invecchiamento di successo. Abbiamo cercato di sottolineare l'importanza di mantenersi attivi e di promuovere comportamenti volti alla prevenzione (per un approfondimento più esaustivo si rimanda all'articolo del blog #nontiscordaredivolermibene). [...]

Vibrazioni – settembre 20212021-10-01T17:03:52+02:00

Un riassunto di luglio…

Luglio è stato, come gran parte del resto dell'anno, caratterizzato da collaborazione tra colleghi! Per non perdere traccia del lavoro fatto credo sia opportuno lasciarne un segno anche sul Blog oltre che sui canali social (trovi qui i riferimenti per Facebook e Instagram). Di cosa abbiamo parlato? In collaborazione con Verena Boscolo ho partecipato alla [...]

Un riassunto di luglio…2021-08-03T09:55:57+02:00

Musica e cervello

La profondità inesprimibile della musica, così semplice da comprendere e allo stesso tempo inspiegabile, è dovuta al fatto che riproduce tutte le nostre emozioni più intime del nostro essere, ma in maniera completamente estranea alla nostra realtà e alla sua sofferenza… La musica esprime solo la quintessenza della vita e i suoi avvenimenti, mai gli eventi [...]

Musica e cervello2021-06-30T12:08:08+02:00

Psicologia dei social

La tecnologia, sempre più pervasiva nelle nostre vite grazie anche al grande sviluppo tecnologico degli ultimi anni, ha modificato le dinamiche della nostra vita. Questo effetto si è sicuramente avvertito a livello affettivo, sociale e non da ultimo, soprattutto in questo ultimo anno di vita, a livello lavorativo. La percezione è di vite parallele (reale [...]

Psicologia dei social2021-04-23T09:34:34+02:00

Il Corpo

Il concetto di Corpo è stato, ed è tutt'ora, un argomento di grande interesse filosofico e psicologico. Abbiamo assistito, in questo ultimo, ad una progressiva mediazione virtuale del corpo a favore di una sicurezza sanitaria. Tale allontanamento del corpo delle relazioni ha in alcuni casi esacerbato e/o accentuato la divisione di mente e corpo. All'interno [...]

Il Corpo2021-03-29T11:40:42+02:00

Soul – uno spunto di riflessione

Il 25 dicembre ha esordito sulla piattaforma streaming Disney+ il nuovo film di animazione Disney-Pixar "Soul". Il film racconta le storia di un insegnante di musica delle medie, Joe Gardner, con la grande passione per la musica jazz. La vicenda prende avvio dall'incidente dello sventurato insegnante che, cadendo in un tombino aperto lungo il suo [...]

Soul – uno spunto di riflessione2021-01-05T16:05:15+01:00

Identità e cambiamento

"Il tema dell’identità personale, lungi dall’essere un problema filosofico, rappresenta invece il nucleo teorico che la psicologia clinica deve porre alla base del suo procedere scientifico, poiché la maggior parte della psicopatologia è collegata a qualche alterazione dell’identità personale." (Liccione D., p.55, 2019) Talvolta abbiamo difficoltà a riconoscere le azioni che abbiamo compiuto o le [...]

Identità e cambiamento2020-11-26T16:08:22+01:00

Perché è importante la prevenzione psicologica?

La giornata del 10 ottobre è dedicata alla sensibilizzazione della salute mentale (Mental Health Day). Ogni anno viene definito un tema centrale verso cui orientare la sensibilizzazione di un problema legato alla sfera psicologica. Quest'anno, vista l'emergenza legata al virus COVID-19 in cui tutt'ora siamo coinvolti, l'attenzione è stata data alla necessità di prevedere investimenti e [...]

Perché è importante la prevenzione psicologica?2020-10-15T12:16:47+02:00

12 fattori di prevenzione per la demenza

Nel mese di luglio si è tenuta l'annuale conferenza internazionale della malattia di Alzheimer (AAIC) in modalità web. Durante questo importante evento è stato presentato da "The Lancet Commission", un gruppo di 28 esperti di demenza a livello mondiale, l’aggiornamento della letteratura scientifica degli ultimi anni relativa ai fattori di prevenzione delle demenze. Anche in [...]

12 fattori di prevenzione per la demenza2020-09-17T09:41:41+02:00

Disturbi dell’alimentazione – Anoressia Nervosa

È all'ordine del giorno la presenza sul web di numerosi video e articoli che incitano alla perdita del perso e al raggiungimento della forma perfetta. Il periodo dell'estate è poi per molti aspetti un momento particolarmente difficoltoso per coloro che hanno già una sensibilità maggiore per i temi legati all’aspetto fisico e all’autostima. La maggiore [...]

Disturbi dell’alimentazione – Anoressia Nervosa2020-07-13T16:32:23+02:00
Torna in cima