coronavirus

Disturbi del comportamento nei pazienti con demenza

In questi ultimi mesi sono molte le richieste di aiuto da parte dei familiari (caregiver) che richiedono un supporto nella gestione dei "disturbi del comportamento" (BPSD) in cari con difficoltà cognitive/demenza. Il papà non vuole prendere le pastiglie verso le 16.30 inizia ad agitarsi e chiede di tornare a casa continua ad accusarmi di volerlo [...]

Disturbi del comportamento nei pazienti con demenza2020-12-20T11:24:40+01:00

Perché è importante la prevenzione psicologica?

La giornata del 10 ottobre è dedicata alla sensibilizzazione della salute mentale (Mental Health Day). Ogni anno viene definito un tema centrale verso cui orientare la sensibilizzazione di un problema legato alla sfera psicologica. Quest'anno, vista l'emergenza legata al virus COVID-19 in cui tutt'ora siamo coinvolti, l'attenzione è stata data alla necessità di prevedere investimenti e [...]

Perché è importante la prevenzione psicologica?2020-10-15T12:16:47+02:00

Un approfondimento sulla depressione

L’epidemia da Coronavirus ci ha portato a vivere la crisi globale più grande della nostra generazione. Ha riportato in luce i sentimenti di fragilità e mortalità che sembravano lontani grazie ai sempre maggiori progressi medici e scientifici. La preoccupazione e l’apprensione per lo stato di salute si sono spesso affiancate a un progressivo calo dell’umore. [...]

Un approfondimento sulla depressione2020-05-14T09:07:46+02:00

Anziani oltre il Covid-19

Nel nostro paese, l’aspettativa di vita e il benessere crescente ha permesso l’incremento dell’aspettativa di vita (80,5 per i maschi e 84,9 per le femmine) (Boccardi e Marano, 2020). Gli anziani nel nostro paese sono un riferimento costante e mantengono spesso un ruolo attivo di sostegno per la propria famiglia, per i figli e i [...]

Anziani oltre il Covid-192020-09-22T09:08:28+02:00

Sonno e Covid

Come è oramai noto, la pandemia che stiamo vivendo da Coronavirus (SARS-CoV-2), scoppiata a Wuhan e diffusa a livello globale, ha posto la necessità di adottare misure preventive e di controllo della diffusione dell’epidemia. Tra le misure adottate, quella vissuta con un maggior impatto sociale e psicologico è stata certamente quella inerente l’isolamento medico e [...]

Sonno e Covid2020-05-06T18:47:54+02:00

Perdita e lutto durante il Coronavirus

I temi della perdita, del lutto e della morte sono tristemente presenti nella nostra quotidianità, in ragione della del tempo storico che stiamo vivendo e delle notizie che ci circondano. Molti autori hanno definito la situazione che stiamo vivendo simile a quella di un continuo lutto, per i vincoli e le restrizioni a cui siamo [...]

Perdita e lutto durante il Coronavirus2020-04-29T17:23:55+02:00

Che cosa è lo stress e come gestirlo

La parola stress letteralmente indica il concetto di “pressione”. Tale termine, infatti, venne preso in prestito dalla metallurgia dove indica appunto la pressione che viene applicata a un metallo per mettere alla prova le sue doti di resistenza sotto sforzo (“resilienza”). L’origine del termine è ad opera di medico austriaco Hans Selye (1936), che lo [...]

Che cosa è lo stress e come gestirlo2020-11-04T16:38:24+01:00

Tempo di quarantena, tempo per sé stessi

L'emergenza sanitaria e la quarantena che stiamo vivendo ci hanno costretto ormai da settimane ad abbandonare le nostre routine. Ci hanno costretto a vivere isolati all'interno del nostro domicilio, rapportandoci direttamente con noi stessi e con chi vive sotto il nostro tetto. Ma non tutti i mali vengono per nuocere! Questa quarantena può essere un [...]

Tempo di quarantena, tempo per sé stessi2020-04-16T15:29:17+02:00

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze

La tecnologia costituisce e accompagna gran parte delle nostre attività giornaliere. Grazie alla tecnologia possiamo consultare con facilità in ogni momento le notizie dei principali giornali sul nostro smartphone; possiamo chattare e videochiamare amici e parenti lontani senza problemi; cercare la ricetta che più ci aggrada o semplicemente trascorriamo il nostro tempo libero. La pervasività [...]

Psicoterapia online: una possibilità per ridurre le distanze2020-04-28T11:06:37+02:00

Le emozioni al tempo del Coronavirus

In questo periodo storico profondamente segnato dalla presenza dell'epidemia Coronavirus, si parla sempre più frequentemente delle "emozioni al tempo del Coronavirus" come un vissuto emotivo tipico. Ma cosa sono le emozioni e quali sono le più tipiche rilevate? L’e-mozionarsi costituisce il modo attraverso il quale ognuno di noi si muove e si rapporta nei diversi [...]

Le emozioni al tempo del Coronavirus2020-05-14T14:40:32+02:00
Torna in cima