Il sostegno psicologico consiste in un ciclo di sedute individuali/di coppia-piccolo gruppo, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e favorire il benessere psicologico.
È rivolto alla coppia e al piccolo gruppo (come ad esempio familiari) al fine di poter affrontare quella che è una problematica comune e condivisa (difficoltà relazionali, eventi traumatici, patologie croniche…), mediando la discussione, ricercando i punti di condivisione nonché le “strategie” per affrontare la problematica.
Il fine dei colloqui dunque è quello di permettere di affrontare le difficoltà emotive che possono essere vissute in specifici contesti di vita (sociale, familiare, lavorativa) o ancora in relazione a specifici momenti o adattamenti della propria vita.
A chi si rivolge?
Questo servizio si rivolge a tutti coloro che manifestano disagio emotivo reattivo a difficoltà relazionali in differenti ambiti (sociale, familiare e lavorativo) o che si trovano in difficoltà dovute ad esempio a patologia cronica, accudimento, disabilità acquisita propria o di un proprio caro.
Get Social