approfondimenti e news

Buoni propositi

Quando inizia un nuovo anno, una delle consuetudini più diffuse è quella di stilare una lista di buoni propositi: c’è chi vuole iniziare a fare sport, chi impegnarsi in una dieta, altri che vorrebbero imparare una nuova lingua… alcuni obiettivi sono abitudini che vogliamo cambiare, obiettivi che desideriamo raggiungere e nuovi progetti che vogliamo realizzare. Spesso, [...]

Buoni propositi2023-01-09T15:23:21+01:00

Vibrazioni – ottobre 2021

Prosegue la collaborazione con la collega Verena Boscolo all'interno della rubrica "Vibrazioni" ospitata all'interno del settimana La Lomellina. L'approfondimento pubblicato il 20 ottobre ha trattato il tema dell'Ictus in occasione della Giornata Mondiale contro l'Ictus (29 ottobre) il cui slogan, per questo anno, è “Minutes can save lives”, i minuti possono salvare vite umane. Abbiamo [...]

Vibrazioni – ottobre 20212021-11-01T18:56:55+01:00

Vibrazioni – settembre 2021

Prosegue la collaborazione con la collega Verena Boscolo all'interno della rubrica "Vibrazioni" ospitata all'interno del settimana La Lomellina. L'approfondimento pubblicato il 22 settembre si è focalizzato sull'invecchiamento di successo. Abbiamo cercato di sottolineare l'importanza di mantenersi attivi e di promuovere comportamenti volti alla prevenzione (per un approfondimento più esaustivo si rimanda all'articolo del blog #nontiscordaredivolermibene). [...]

Vibrazioni – settembre 20212021-10-01T17:03:52+02:00

#nontiscordaredivolermibene

"Vedere l’essere Persona in termini relazionali è essenziale per comprendere la demenza. Persino quando il deterioramento cognitivo è molto grave, una forma di incontro e di relazione Io-Tu è spesso possibile." Tom Kitwood #nontiscordaredivolermibene è l'hashtag lanciato quest'anno dalla Federazione Alzheimer Italia in occasione della XVIII Giornata Mondiale dell'Alzheimer (21 settembre) e il decimo mese [...]

#nontiscordaredivolermibene2021-09-30T09:01:25+02:00

Psicologia del viaggio

"Sì viaggiare Evitando le buche più dure Senza per questo cadere nelle tue paure Gentilmente senza fumo con amore Dolcemente viaggiare Rallentando per poi accelerare Con un ritmo fluente di vita nel cuore Gentilmente senza strappi al motore E tornare a viaggiare E di notte con i fari illuminare Chiaramente la strada per saper dove [...]

Psicologia del viaggio2021-08-06T14:41:24+02:00

Un riassunto di luglio…

Luglio è stato, come gran parte del resto dell'anno, caratterizzato da collaborazione tra colleghi! Per non perdere traccia del lavoro fatto credo sia opportuno lasciarne un segno anche sul Blog oltre che sui canali social (trovi qui i riferimenti per Facebook e Instagram). Di cosa abbiamo parlato? In collaborazione con Verena Boscolo ho partecipato alla [...]

Un riassunto di luglio…2021-08-03T09:55:57+02:00

Riconoscere i proprio bisogni

C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi. È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi." (F. Pessoa) I "bisogni" sono la percezione della [...]

Riconoscere i proprio bisogni2021-07-23T14:16:25+02:00

Musica e cervello

La profondità inesprimibile della musica, così semplice da comprendere e allo stesso tempo inspiegabile, è dovuta al fatto che riproduce tutte le nostre emozioni più intime del nostro essere, ma in maniera completamente estranea alla nostra realtà e alla sua sofferenza… La musica esprime solo la quintessenza della vita e i suoi avvenimenti, mai gli eventi [...]

Musica e cervello2021-06-30T12:08:08+02:00

Una regia extrascuola un ponte sul mondo

Da diversi mesi sui miei canali social (Facebook e Instagram) ho pubblicato aggiornamenti sul Progetto "Una regia extrascuola un ponte sul mondo". A inizio giugno si è concluso un importante blocco della rete di lavoro! Ma questo non vuol dire che tutto sia terminato! Tuttavia a conclusione di questo primo percorso, è doveroso uno spazio [...]

Una regia extrascuola un ponte sul mondo2021-06-24T16:31:05+02:00

Affettività nella terza età

Di recente sia attraverso i percorsi di terapia sia attraverso il supporto ai famigliari è tronato più volte il tema dell'affettività nella terza età. Spesso quando si parla di terza età si intende quella fase della vita dopo i 65 anni, generalmente concomitante con il ritiro lavorativo e la possibilità di diventare nonni... ma troppo [...]

Affettività nella terza età2021-04-29T11:50:37+02:00
Torna in cima